Nina
Staehli,
è nata nel 1961 a Zugo. La scultrice vive tra Zugo e Berlino creando con la
ceramica creature che si basano su forme di vita animale oppure umana,
successivamente usate per le sue performance e video che coinvolgono spesso
attori e un pubblico casuale. Holy Pig of Berlin fornisce un esempio
calzante del metodo di lavoro dell’artista: i giorni prima dell’inaugurazione
Nina Staehli ha indossato i panni dell’uomo-maiale spostandosi in diversi punti
della città vecchia, stando seduta su un trono. Il maiale nella cultura tedesca
ha un doppio significato: uno di valenza negativa, dove l’animale è da
associare ad un comportamento dispregiativo; il secondo, invece, è da
considerarsi come portafortuna. In questo ultimo caso chi desidera aver
fortuna deve avvicinarsi al maiale per
baciarlo, lasciando un desiderio scritto attaccato sul trono.
Visualizzazione post con etichetta Nina Staehli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nina Staehli. Mostra tutti i post
05/11/12
16/11/11
Processione - Nina Staehli
La mostra in corso alla Galleria Studio 44 è una installazione dell'artista Svizzera Nina Staehli. Comprende diversi video proiettati in contemporanea, fotografie, scultura e materliali disposti con in un'ottica site specific.
Vi invitamo a non perderla nelle sue prospettive e visioni originali.
Il sito di Nina Staehli
Iscriviti a:
Post (Atom)